
Sala Gelsomino
materiali destrutturati, gioco euristico e manipolazione
La sala Gelsomino è un ambiente studiato per favorire lo sviluppo cognitivo e comprendere in autonomia spazi, consistenze dei materiali e personale creatività.
il mondo dei bambini
Spesso senza significato per gli adulti, i materiali destrutturati sono un tesoro per la crescita dei bambini.
Il gioco è il lavoro del bambino.
(Maria Montessori)

Il bambino trasforma ogni oggetto che passa dalle sue mani; ne conferisce significati e sensi nuovi, dando vita a processi di apprendimento e di crescita.
Materiali destrutturati
Alla Corte dei Bimbi poniamo mlota importanza all’utilizzo di materiali destrutturati per favorire uno sviluppo armonioso dei bambini.
Le migliori filosofie sull’educazione della prima infanzia includono forti opportunità di apprendimento con materiali aperti e destrutturati, in ambienti esteticamente interessanti, ricchi di stimoli adeguati ai bisogni dei bambini.
Usando i materiali destrutturati incoraggiamo l’immaginazione, la creatività e la capacità di problem-solving e il gioco può essere ogni volta più ricco e complesso. Sono facilitatori nel sostenere gli apprendimenti dei bambini; lo sviluppo della manualità fine, della coordinazione occhio-mano, della capacità di percepire le differenze tattili dei materiali; di stimolare l’esplorazione dell’ambiente chi li circonda, raccogliendo, costruendo, creando.

Materiali Naturali
Nel nostro asilo nido di Saronno utilizziamo il più possibile materiali naturali, consapevoli che le parole chiave indici della nostra progettazione pedagogica siano la cura di gesti e sguardi, la consapevolezza emotiva e la connessione con l’ambiente naturale circostante.
Tutti i bambini sono potenzialmente creativi e desiderosi di conoscere il mondo e di esplorarlo, a partire dalla realtà a loro più vicina.
Di grande importanza allora diventano gli oggetti proposti al bambino, con i quali egli conosce e si conosce. Per aprirsi al mondo ogni bambino afferra, tocca, sente gli oggetti con il suo corpo e si avvia un lungo processo in cui il fuori arriva dentro e il dentro si esprime fuori, trasformato!

Cos’è il Gioco Euristico?
La parola “euristico” deriva dal verbo greco Eurisko che significa “riuscire a scoprire” o “raggiungere la comprensione di”.Alla base di questo concetto vi è la convinzione che i bambini possano costruire delle conoscenze riguardo spazi, oggetti e materiali in totale autonomia. Questo può avvenire quando viene data loro la libertà e la possibilità di sperimentarsi in contesti che stimolino la curiosità.
Atelier di Manipolazione
Il bambino ha bisogno di esplorare, manipolare, provare sensazioni tattili, impadronirsi degli oggetti per conoscerli. La manipolazione, come molte altre attività, consente al bambino di acquisire fiducia e sicurezza nelle proprie risorse e capacità, in quanto egli può costruirsi un progetto di esplorazione e di gioco, in base alle proprie esigenze e abilità.
Tavolo da “lavoro” ed esposizione

Area morbida con zona lettura

Asilo Nido La Corte dei Bimbi
Via Volta 7, Saronno (VA)
Tel: Milena, Coordinatrice Asilo Nido,
+39 347 8504598
L'asilo nido è aperto dalle 7:30 alle 18:00
dal Lunedì al Venerdì.